De Magistris: “Mobilitiamoci insieme ai Fridays For Future anche per la Calabria”

"Se c'è una regione che deve attuare le richieste del movimento è proprio la Calabria"
de magistris su falcomatà-alt

“Se c’è una regione d’Europa che deve mobilitarsi in fretta e attuare, punto per punto, le richieste del movimento globale Fridays For Future, è sicuramente la Calabria. Una terra che muore ogni giorno nelle foreste e nei boschi incendiati, o trattati come discariche abusive. Nelle migliaia di fiumi e torrenti che arrivano a mare carichi di inquinanti e scarichi fognari. Nelle campagne potenzialmente ricche di agrumeti e uliveti, dove però organizzazioni criminali, spesso legate alla ‘ndrangheta, hanno interrato e smaltito rifiuti altamente tossici. Come si può devastare così tanto un patrimonio naturale così unico e prezioso?” Lo afferma Luigi de Magistris, candidato alla presidenza della Regione Calabria.

“Una terra che, per fortuna – continua -, non ha subito l’inquinamento delle grandi industrie, e che avrebbe potenzialità straordinarie, potrebbe generare un grande indotto grazie a una mega economia circolare della natura. Con tre grandi catene montuose, più il Reventino e le Serre Vibonesi, due mari e 7 laghi, di cui almeno i 3 della Sila importanti fonti energetiche e attrattive turistiche”.

“Una terra che, per fortuna – continua -, non ha subito l’inquinamento delle grandi industrie, e che avrebbe potenzialità straordinarie, potrebbe generare un grande indotto grazie a una mega economia circolare della natura. Con tre grandi catene montuose, più il Reventino e le Serre Vibonesi, due mari e 7 laghi, di cui almeno i 3 della Sila importanti fonti energetiche e attrattive turistiche”.

“Raggiunto la carbon neutrality”

“Molti non sanno che, per le sue caratteristiche climatiche e naturali, la Calabria ha già raggiunto la carbon neutrality, cioè il bilanciamento tra emissioni di gas serra generate ed emissioni riassorbite, esito finale di un processo di quantificazione, riduzione e compensazione delle emissioni di CO2. Voglio rilanciare la chiamata alla mobilitazione dei Fridays For Future, perché un gruppo ristretto di ministri si ritroverà tra il 30 settembre e il 2 ottobre a Milano, per preparare la Conference of parties COP che si terrà in autunno a Glasgow.

L’attenzione deve essere massima – conclude de Magistris – perché i grandi della terra non stanno rispettando gli Accordi di Parigi del 2015 che stabilivano la temperatura globale a 1,5 gradi, livelli pre-industriali. Le politiche sul clima sono fondamentali per attuare i diritti umani, l’uguaglianza e la giustizia sociale. Così come ho fatto a Napoli, anche da presidente della Regione Calabria, sarò ben lieto di accogliere e lavorare ai contributi sollecitati da Fridays For Future, perché se, come dicono loro, “un altro mondo non è solo possibile, è urgentemente necessario”, lo stesso discorso vale per questa terra: un’altra Calabria è necessaria, con urgenza”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
A giudizio del presidente della Regione Calabria, "il Pnrr ha riempito di risorse solo un piatto della bilancia"
L'esponente della Lega sarà nelle province di Catanzaro, Reggio Calabria e Vibo Valentia
"Quali sono gli assessori che hanno fallito e quali sono i motivi del fallimento? Chi governa l’agenda politica del sindaco Fiorita?" chiedono ancora una volta i rappresentanti di 'Rinascita'
Nel corso delle attività, sequestrati 148 apparecchi manomessi o non collegati alla rete telematica. Inoltre, scoperti 8 centri clandestini di raccolta delle scommesse e denunciati 66 soggetti all’autorità giudiziaria
"L’importante è tornare a dare ai cittadini del nostro quartiere quantomeno i servizi essenziali" ha detto l'ex parlamentare socialista
Annullati alcuni impegni, comprese le udienze in programma giovedì e venerdì
Il ragazzo che ha perso la vita è stato colpito da un pesante carico. Per lui non c'è stato nulla da fare
Furono identificati e denunciati. Il gup, in giudizio abbreviato, ha inflitto pene dai dieci mesi a un anno e 40 giorni agli imputati
Sul posto sono intervenuti gli operatori sanitari del 118, che hanno tentato inutilmente di rianimare l'uomo
Sul posto sono intervenuti i carabinieri e i sanitari del 118 che hanno subito avvertito l’elisoccorso per il trasporto del 67enne
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved