“Il sistema legislativo rischia di vanificare l’operato della Polizia”

polizia catanzaro

“Il lavoro condotto dai colleghi del Commissariato Sezionale di Lido e della Squadra Volanti a cavallo di giorni di festa, senza che abbiano badato ad orari, con enorme sacrificio personale e professionale, può solo confermare che la Questura di Catanzaro si avvale della professionalità e della dedizione umana di donne e uomini di altissimo spessore.”-  Lo afferma Giuseppe Brugnano, Segretario Nazionale del Sindacato di Polizia Fsp – la Federazione Sindacale di Polizia – commentando l’ultima operazione degli operatori della Polizia di Stato a Catanzaro che ha portato all’individuazione dell’autore di almeno sei furti commessi negli ultimi giorni nel quartiere marinaro del capoluogo di regione.

“Solo questo è non altro – dice Brugnano – ha permesso, davvero nel giro di pochi giorni di individuare il responsabile degli episodi di criminalità che hanno tenuto sotto scacco il quartiere marinaro. Già solo questo e non altro. Non un sistema giudiziario che consente ad un pluripregiudicato – insorge il Segretario Nazionale della Federazione Sindacale di Polizia – con foglio di via scaduto, di delinquere liberamente sull’intero territorio nazionale. Solo questo e non altro ha consentito di dare le risposte immediate che i cittadini si aspettano dalle Forze di Polizia, sempre in prima linea. Ma non possiamo che essere d’accordo con le parole del Questore quando, nel comunicato ufficiale sottolinea che; “il personale del Commissariato di P.S. di Catanzaro Lido ha messo su una corposa informativa di reato accompagnata dalle immagini prelevate dalle telecamere presenti in città e l’hanno consegnata in Procura con richiesta specifica della misura di custodia cautelare in carcere per il Pavia perché, vista la chiara propensione a delinquere, va fermato prima che commetta altri furti a Catanzaro, a Modena o chissà dove” . La lotta alla criminalità deve essere condotta da tutti con lo stesso passo, con la stessa velocità e verso la stessa direzione. La corposa informativa prodotta dai colleghi non può rimanere lettera morta, deve avere un seguito, non per forma ma per sostanza perché lo chiede un’intera comunità. La criminalità avvelena la quotidianità ecco perché i cittadini la sentono ancor più sulla loro pelle e domandano incessantemente sicurezza. Auspichiamo quindi – conclude Brugnano – un cambio di rotta e di passo anche da parte di chi deve decidere non sul futuro del singolo indagato, ma sulla tranquillità dell’intera collettività”.

“Solo questo è non altro – dice Brugnano – ha permesso, davvero nel giro di pochi giorni di individuare il responsabile degli episodi di criminalità che hanno tenuto sotto scacco il quartiere marinaro. Già solo questo e non altro. Non un sistema giudiziario che consente ad un pluripregiudicato – insorge il Segretario Nazionale della Federazione Sindacale di Polizia – con foglio di via scaduto, di delinquere liberamente sull’intero territorio nazionale. Solo questo e non altro ha consentito di dare le risposte immediate che i cittadini si aspettano dalle Forze di Polizia, sempre in prima linea. Ma non possiamo che essere d’accordo con le parole del Questore quando, nel comunicato ufficiale sottolinea che; “il personale del Commissariato di P.S. di Catanzaro Lido ha messo su una corposa informativa di reato accompagnata dalle immagini prelevate dalle telecamere presenti in città e l’hanno consegnata in Procura con richiesta specifica della misura di custodia cautelare in carcere per il Pavia perché, vista la chiara propensione a delinquere, va fermato prima che commetta altri furti a Catanzaro, a Modena o chissà dove” . La lotta alla criminalità deve essere condotta da tutti con lo stesso passo, con la stessa velocità e verso la stessa direzione. La corposa informativa prodotta dai colleghi non può rimanere lettera morta, deve avere un seguito, non per forma ma per sostanza perché lo chiede un’intera comunità. La criminalità avvelena la quotidianità ecco perché i cittadini la sentono ancor più sulla loro pelle e domandano incessantemente sicurezza. Auspichiamo quindi – conclude Brugnano – un cambio di rotta e di passo anche da parte di chi deve decidere non sul futuro del singolo indagato, ma sulla tranquillità dell’intera collettività”.

redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il movente sarebbe legato a una serie di pagamenti insoluti che temeva che la donna scoprisse
I due sarebbero riusciti ad allontanare appena in tempo il passeggino dove era seduto il loro bambino di 5 anni
In vacanza insieme al fratello, il funzionario si è sentito male poco dopo essersi immerso in acqua ed è deceduto
"Daremo anche le stesse risorse alle imprese che volessero formare i disoccupati calabresi per farli lavorare in smart working o coworking"
I Lupi subiscono buffamente il gol del pari al 94', ma quasi a ridosso del fischio finale Mazzocchi regala i tre punti ai suoi
"Ha ragione il presidente Schifani, quando dice che è un’infrastruttura molto importante per la Calabria e per la Sicilia"
I quattro diportisti, due uomini e due donne di Crotone, dopo il salvataggio sono in discrete condizioni di salute
La variante del morzello è un riconoscimento nei confronti del nuovo associato onorario Massimo Palanca, campione giallorosso
Le due mamme vorrebbero essere riconosciute entrambe come genitori legittimi dei propri figli, due gemelli
"In caso di mancata positiva risposta la Lega di Catanzaro organizzerà appositi presidi davanti alle scuole cittadine"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved