Manovra, pensioni minime a 600 euro e reddito di cittadinanza ridotto a 7 mesi

"È stata ripristinata la vecchia norma del 2012 che permette per i contratti di mutuo ipotecario di tornare dal tasso variabile al fisso"
Manovra, pensioni minime a 600 euro e reddito di cittadinanza ridotto: tutte le misure

E’ già sera inoltrata quando scoppia la bagarre in Commissione Bilancio e la seduta viene sospesa tra le proteste delle opposizioni che hanno abbandonano la sala del Mappamondo. L’esame degli emendamenti del Governo alla Manovra economica si ferma. Il testo del pacchetto di correzioni non è stato ancora diffuso e il ministro Giancarlo Giorgetti è atteso in Commissione. L’arrivo del titolare dell’Economia fa rientrare le opposizioni in aula, dopo che avevano abbandonato la seduta minacciando di non partecipare al voto.

“La manovra di bilancio se la fanno da soli, sono 7 volte che dicono che daranno il pacchetto di emendamenti del governo, due ore prima dell’arrivo del ministro. Il pacchetto non c’è, il ministro verrebbe solo a fare il comizio, non glielo consentiamo”.

“La manovra di bilancio se la fanno da soli, sono 7 volte che dicono che daranno il pacchetto di emendamenti del governo, due ore prima dell’arrivo del ministro. Il pacchetto non c’è, il ministro verrebbe solo a fare il comizio, non glielo consentiamo”.

Norma sul Pos

Nel frattempo filtrano indiscrezioni su quello che sarà il testo da approvare. La norma che inseriva un tetto minimo di 60 euro sotto il quale gli esercenti possono non far pagare con il Pos non sarà all’interno della manovra economica. Nei giorni scorsi la Commissione Ue aveva formulato rilievi a riguardo, così come precedentemente la Corte dei conti e l’ufficio parlamentare di Bilancio, facendo notare che la norma rischiava di essere in contrasto con gli obiettivi del Pnrr.

Giorgetti prende la parola e annuncia i correttivi. “Previsto tra gli emendamenti del governo l’innalzamento delle pensioni minime a 600 euro per gli over 75″, dice. E prosegue con un altro provvedimento che taglia ulteriormente il reddito di cittadinanza. Nel 2023 la misura introdotta dal Movimento 5 Stelle subirà una “riduzione da 8 a 7 mesi delle attuali mensilità”. E il governo deve rivedere anche quanto previsto inizialmente sui pagamenti elettronici.

“Sul Pos il governo ha una sua posizione, spero ci sia un’ulteriore riflessione – afferma il ministro Giorgetti -. Ci rimettiamo al lavoro di questa Commissione per eventuali ristori o risarcimenti, che noi caldeggiamo, da trovare di fronte ad un maggiore onere per le commissioni applicate su queste transazioni”.

Per il Bonus 100 le novità riguardano una proroga sulla presentazione della Cilas. “Viene recepita quella che è una volontà emersa in Commissione al Senato sul Dl Aiuti quater – annuncia Giorgetti – e viene inserita qui per motivi di tempo: la possibilità di presentare la Cilas per i condomini entro il 31 dicembre 2022 per mantenere il regime di maggior favore al 110%”.

Taglio cuneo

“Passa da 20 a 25mila” il tetto del reddito per il taglio del cuneo di un ulteriore punto percentuale. È stato il primo annuncio del ministro dell’economia intervenendo in commissione Bilancio alla Camera sulla manovra.

“È stata ripristinata la vecchia norma del 2012 – come riporta il Sole24Ore – che permette per i contratti di mutuo ipotecario di tornare dal tasso variabile al fisso”. Un intervento importante, ha detto Giorgetti, soprattutto in questi giorni in cui tassi sono tornati a salire: “Oltre ad avere un impatto per la finanza pubblica riguarda tanti mutui a tasso variabile per le famiglie”.

Indennità congedo parentale

“Abbiamo previsto l’aumento all’80% dell’indennità per il congedo parentale ai genitori in via alternativa” ha detto Giorgetti. Il ministro ha poi aggiunto: “Abbiamo incrementato anche la maggiorazione della misura dell’assegno unico universale riconosciuto a nuclei con 4 o più figli”. L’emendamento aumenta la maggiorazione del 50% portandola dagli attuali 100 euro a 150 euro e rendendola strutturale.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"A2A sta adottando strategie di gestione degli invasi orientate all’accumulo di acqua, per garantire rilasci nella stagione estiva"
Il Movimento Apostolico era stato soppresso in quanto le rivelazioni della donna non sarebbero state ispirate da Dio, ma frutto di una volontà umana
"Oltre al dolore per la perdita di mio fratello, ce n'è un altro altrettanto grande a causa di un magistrato che non ha voluto accertare la verità"
Le esigenze dell'anziano hanno imposto l'intervento dell'elisoccorso, il medico una volta giunto sul posto ha solo constatato il decesso
La Guardia costiera tunisina ha intercettato tra ieri e oggi pomeriggio 30 imbarcazioni e 2.034 migranti in viaggio nel Mediterraneo
"La rete idrica calabrese è al collasso. Presentato un esposto alla Corte dei Conti il governo regionale continua a girare su se stesso"
Per consentire l'esecuzione dei lavori, fino al 15 luglio 2023, è in vigore  un senso unico alternato regolato da impianto semaforico
"E' arrivato il momento “d’abituarsi” a raccontare la città per tutto ciò che di bello mette in scena e ciò che la rende protagonista"
Il club Soroptimist, su richiesta della Procura, si impegnerà a trovare una struttura di pernottamento a proprie spese alle donne denuncianti
Si tratta di parte dei 295 migranti soccorsi nel Reggino. Secondo le prime ricostruzioni sarebbero partiti quattro giorni fa dalla Libia
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved