Sbarcati 164 migranti al porto di Crotone, erano su uno yacht di lusso

Il gruppo ha viaggiato per quattro giorni a bordo dell'imbarcazione da Imzir (Turchia) verso la Calabria percorrendo la stessa rotta dello caicco che il 26 febbraio scorso è naufragato
migranti yatch crotone

Sono 164 i migranti sbarcati in mattinata nel porto di Crotone. Si tratta di un gruppo di profughi che ha viaggiato per quattro giorni a bordo di un lussuoso yacht da Imzir (Turchia) verso la Calabria percorrendo la stessa rotta dello sfortunato caicco che il 26 febbraio scorso è naufragato a poche decine di metri dalla spiaggia di Steccato di Cutro causando la morte di 94 persone.

Imbarcazione avvistata da un mezzo aereo Frontex

Imbarcazione avvistata da un mezzo aereo Frontex

L’imbarcazione – riporta l’ANSA – è stata avvistata ieri da un mezzo aereo di Frontex a circa 100 miglia a sud est dalla costa calabrese. Da Crotone, alle 9 del mattino di martedì, è partita una motovedetta della Guardia costiera, la Cp 332, che ha soccorso i migranti insieme al pattugliatore Bojador della Guardia nacional Repubblicana del Portogallo che sta operando nello Ionio nell’ambito del sistema Frontex. Lo sbarco è avvenuto in due distinti momenti. Il primo poco dopo le 7 quando sono scesi dalla motovedetta italiana 66 persone. Il secondo è avvenuto dal pattugliatore portoghese che ha condotto in porto 98 persone.

Tra loro 50 minori e 18 donne

Si tratta di migranti provenienti da Afghanistan, Siria, Bangladesh, Iraq, Egitto, Kuwait, Palestina, Myanmar. Tra loro 50 minori di cui 32 non accompagnati e 18 donne, una delle quali incinta che è stata accompagnata in pronto soccorso. Il fatto che abbiano viaggiato su uno yacht si ricollega alle parole pronunciate da uno dei sopravvissuti al naufragio di Cutro nel corso del recente incidente probatorio nel procedimento contro i presunti scafisti che ha raccontato come sul caicco avevano girato dei video promozionali inneggiando al nome del trafficante che organizzava le traversate verso l’Europa quasi come se fossero in crociera.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il CdM ha approvato il decreto legge che permetterà di chiudere i bilanci delle Aziende sanitarie e ospedaliere del 2022
“Ci siamo mancati?” si è chiesto e ha chiesto il cantautore milanese ai tantissimi arrivati da ogni parte della Calabria e anche dalla vicina Sicilia
L'associazione degli industriali vibonesi ritiene legittima la scelta del "re del Tonno" di non iscrivere la squadra di volley al campionato
Saranno finanziati nuovi impianti di mandorlo, castagno, pistacchio, noce e nocciolo, promuovendo l’ammodernamento dei sistemi di irrigazione
Il presidente della Regione ad Agorà: "Ecco cosa sto facendo per evitare che in Calabria si verifichi ciò che è accaduto in Emilia Romagna"
Parlano i legali della dottoressa Giovanna Malara: "E' venuta meno l'incerta e precaria 'base' del licenziamento senza preavviso"
I Baschi Verdi, sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Crotone, hanno effettuato due distinti interventi
Le dichiarazioni del neo pentito Megna: "Ho saputo che a sparare a Giovanni Rizzo e a zia Romana sono stati Peppe e suo padre Pantaleone"
L’uomo è stato stroncato da un infarto. Inutile la corsa in macchina con il fratello verso l’Ospedale più vicino al suo paese
Dai cinghiali ai lupi, nuova emergenza per le aziende agricole del territorio. La denuncia degli allevatori: "Nessuno ci risarcisce"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved