Fatture pagate due volte all’Asp di Reggio, tra gli indagati anche un ex assessore regionale

L'ex assessore Maria Teresa Fragomeni risulta tra i 19 indagati per i quali la procura di Reggio Calabria ha chiesto il rinvio a giudizio nell’ambito dell’operazione Bis
Asp di Reggio Calabria

C’è anche l’ex assessore regionale Maria Teresa Fragomeni, tra i 19 indagati per i quali la procura di Reggio Calabria ha chiesto il rinvio a giudizio nell’ambito dell’operazione Bis, scaturita dalle indagini della Guardia di Finanza sulle fatture pagate due volte dall’Asp di Reggio Calabria e per le quali è stato disposto un sequestro e la segnalazione di danno erariale per oltre 4 milioni di euro per uno studio radiologico privato di Siderno. L’ex assessore del Pd è indagata per truffa in concorso nella sua qualità di commercialista e socia di fatto dello “Studio radiologico S.A.S. di Fiscer Francesco & C.”, nonché nella qualità di assessore al Bilancio e al Personale della Giunta regionale all’epoca dei fatti, “anche spendendo la propria carica politica – recita l’avviso di conclusioni indagini – si adoperava affinché la società venisse preferita ad altre ditte creditrici nella scelta delle società con cui transigere, anche in violazione dei criteri indicati nella nota n. 122038/14 del 08/04/2014 a firma congiunta dei sub commissari, gen. Luciano Pezzi e dott. Andrea Urbani che dettavano le modalità di scelta dei creditori contraenti con l’Azienda Sanitaria al fine del ripianamento del debito pubblico”.    Fra le 19 persone di cui è stato chiesto il rinvio a giudizio figurano anche l’ex consigliere regionale Pietro Crinò e l’ex commissario dell’Asp di Reggio Calabria Santo Gioffrè.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Dai cinghiali ai lupi, nuova emergenza per le aziende agricole del territorio. La denuncia degli allevatori: "Nessuno ci risarcisce"
"In Calabria, ultima per PIL pro capite e con i redditi tra i più bassi del Paese, a farla da padrone è il lavoro nero/grigio nel privato"
Palmi ha completato l’installazione della segnaletica per il rischio tsunami lungo la costa ed installato un sistema di allertamento sonoro
Giornata cruciale per il ponte sullo Stretto e il relativo decreto presentato dal governo che spinge per costruirlo
L’Aeronautica Militare ha consentito a un bimbo di 5 mesi, in imminente pericolo di vita, di ricevere le cure salva-vita di cui necessita
Il 26enne è ritenuto gravemente indiziato del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti
Il 76enne era stato rinvenuto cadavere all’interno del suo appartamento, che fu successivamente dato alle fiamme
Dopo avere creato una relazione di fiducia e amicale con i minorenni e i loro genitori ne abusava sessualmente
L'evasione in Calabria equivale al 18,8%, come se ogni 100 euro versati all'erario si "perdessero" 21,3 euro
"Serve l’impegno di ognuno. Aiutateci, con comportamenti responsabili, a mantenere pulito il nostro mare e segnalateci eventuali illeciti"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved