Le mani della cosca Bagalà nel Lametino, diciassette arresti (NOMI)

Due le misure interdittive disposte dal gip distrettuale su richiesta della Dda nell'ambito dell'operazione Alibante

Associazione di tipo mafioso, concorso esterno in associazione mafiosa, scambio elettorale politico-mafioso, corruzione, estorsione, consumata e tentata, intestazione fittizia di beni, rivelazione di segreti d’ufficio e turbativa d’asta. Sono queste le ipotesi di accusa contestate ai 19 destinatari di misure cautelari vergate dal gip distrettuale di Catanzaro su richiesta della Dda nell’ambito dell’operazione Alibante (LEGGI ANCHE).  Il provvedimento scaturisce da una prolungata attività investigativa, condotta dai carabinieri del Nucleo Investigativo del Gruppo di Lamezia Terme e del Comando Provinciale di Catanzaro, diretta e coordinata dalla Dda guidata da Nicola Gratteri. In particolare, per 7 indagati è stata disposta la misura cautelare in carcere, per 10 la misura cautelare degli arresti domiciliari e per 2 indagati la misura interdittiva, rispettivamente, del divieto di contrattare con la pubblica amministrazione e del divieto di rivestire uffici direttivi delle persone giuridiche.

I nomi di chi va in carcere

I nomi di chi va in carcere

Carmelo Bagalà, 80 anni, di Gioia Tauro; Alfredo Carnevale, 37 anni, di Nocera Terinese; Alessandro Gallo, 32 anni, di Lamezia; Mario Gallo, 57 anni, di Falerna; Vittorio Macchione, 70 anni, di Nocera Terinese; Vittorio Palermo, 63, di Ischia; Eros Pascuzzo, 34 anni, di Lamezia

I nomi di chi va ai domiciliari

Maria Rita Bagalà, 52 anni, di Lamezia Terme; Francesco Cardamone, 40 anni, residente a Nocera Terinese; Giovanni Costanzo, 54 anni, residente a Falerna;  Vincenzo Dattilo, 65 anni, di Lamezia; Francesco Antonio De Biase, 50 anni, di Lamezia; Luigi Ferlaino, di Falerna; Raffaele Gallo, di Conflenti; Giovanni Eugenio Macchione, 62 anni, detto “cugino o calimero”,  di Lamezia; Antonio Rosario Mastroianni, 74 anni, inteso Tonino “u milanese” o “postino”, di Nocera Terinese e Antonio Pietro Stranges, 68 anni, di Conflenti.

Misure interdittive

.Interdizione con divieto di contrattare con la Pubblica amministrazione per la durata di un anno per Antonio Cario, 51 anni, di Lamezia e divieto per Antonio Gedeone, 53 anni, di rivestire uffici direttivi delle persone giuridiche e ogni altra attività ad essi inerenti per la durata di un anno

Il blitz antimafia

Le indagini , che hanno fatto scattare l’operazione  Alibante sono state avviate a seguito della presentazione, da parte di imprenditori lametini, di denunce relative a estorsioni da parte della cosca “Bagalà, operante sulla zona costiera compresa tra i comuni di Nocera Terinese e Falerna. Gli elementi acquisiti con l’ausilio di attività tecniche ed accertamenti patrimoniali, hanno consentito di delineare gli assetti e l’operatività sul litorale tirrenico-lametino dell’articolazione territoriale di ‘ndrangheta capeggiata da Carmelo Bagalà, già attiva fin dagli anni ’80, evidenziando la presenza egemone sul territorio del predetto sodalizio, manifestata attraverso la commissione di delitti, aggravati dal metodo mafioso, finalizzati alla gestione diretta o indiretta delle attività economiche del luogo, con particolare riferimento alle imprese attive nel settore turistico-alberghiero. Nel corso delle indagini sono emersi, altresì, rapporti illeciti tra la cosca ed alcuni esponenti delle amministrazioni comunali di Falerna e Nocera Terinese, con capacità di influenza su processi decisionali, amministrativi ed elettivi. (g. p.)

LEGGI ANCHE | ‘Ndrangheta e voto di scambio tra Lamezia e Aosta, 19 misure cautelari (VIDEO)

LEGGI ANCHE | Operazione Alibante: nel mirino della Dda ex sindaci, un avvocato e un giornalista (NOMI)

LEGGI ANCHE | Alibante, Gratteri: “Abbiamo liberato un pezzo di Calabria dalla ‘ndrangheta” (VIDEO)

LEGGI ANCHE | “Referente politico del boss”, la Dda voleva arrestare il giornalista Motta ma il gip dice no

LEGGI ANCHE | Alibante: gli affari del boss, le infiltrazioni mafiose in politica e il ruolo dell’avvocato

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Un violento temporale con piogge incessanti si è abbattuto in queste ore in diverse aree del Vibonese
Gli agenti, su disposizione del questore, hanno intensificato i servizi dedicati al contrasto alla criminalità
In Calabria rilevati tassi di disoccupazione più alti d'Italia. Plauso all'iniziativa dall'ex ministro del lavoro Damiano
Messa in sicurezza anche l’area del porto, attraverso la delimitazione delle interferenze con la rete stradale e che permetterà di avere un maggiore livello di sicurezza
Il primo cittadino Giovanni Macrì ha adottato due ordinanze ad hoc: "Tolleranza zero"
Solenne celebrazione a Bagnara, nel Reggino, alla presenza di autorità civili, militari e religiose, e una marea di pellegrini
Il 2 giugno cadrà di venerdì ma nel provvedimento della Polizia Municipale appaiono due date clamorosamente sbagliate nel giorno e nell'anno
L'agente è stata trovata riversa a terra nell'androne di un palazzo. Non è ancora chiara la dinamica dell'omicidio
Il cantautore riabbraccerà il suo pubblico nelle principali arene, piazze e festival italiani
Dalle 7.30, fino al termine della manifestazione celebrativa, è disposta l’istituzione del divieto di sosta con rimozione forzata
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved