Mancato rispetto norme anti-Covid a Pasqua, focolaio a Delianuova: 77 positivi

tamponi covid

“Il mancato, rigoroso rispetto delle disposizioni vigenti allo scopo di contenere la diffusione dell’infezione da COVID-19 nei giorni della scorsa Pasqua ha favorito una significativa diffusione del virus nel territorio del Comune di Delianuova che, questa mattina, ha condotto all’accertamento da parte dei competenti Organi sanitari di ben 77 casi di positività su 3187 abitanti”. Lo comunica in una nota il Comune di Delianuova.

“Tale numero – si legge- potrebbe, anche a breve, crescere in relazione ai numerosissimi tamponi in corso di processo a seguito dei cui esiti questa Commissione, procederà, come di consueto, all’immediata emissione delle prescritte ordinanze di isolamento preventivo sul cui mancato rispetto verranno effettuati mirati controlli e la cui non osservanza comporterà denuncia penale all’Autorità Giudiziaria”.

“Tale numero – si legge- potrebbe, anche a breve, crescere in relazione ai numerosissimi tamponi in corso di processo a seguito dei cui esiti questa Commissione, procederà, come di consueto, all’immediata emissione delle prescritte ordinanze di isolamento preventivo sul cui mancato rispetto verranno effettuati mirati controlli e la cui non osservanza comporterà denuncia penale all’Autorità Giudiziaria”.

Le chiusure

“Alla luce dei predetti dati – prosegue – la Commissione straordinaria ha deciso, in attesa di avere dalla competente ASP, specificamente interessata, un quadro epidemiologico più preciso, ha deciso di prorogare la chiusura dell’Istituto Comprensivo di Delianuova almeno fino al prossimo 3 maggio p.v. e di non consentire il mercato settimanale ambulante fino al 3 maggio p.v. disponendo la chiusura al pubblico del cimitero fatta eccezione per le cerimonie funebri pure fino al 3 maggio p.v.

In questo contesto l’attento monitoraggio dell’evoluzione della situazione in ambito comunale costantemente condotto dalla Commissione straordinaria fin dall’inizio dell’insorgere del fenomeno pandemico in atto, in stretto raccordo con la Prefettura di Reggio Calabria e l’ASP ha indotto nella serata di ieri 17/04/2021 anche all’attivazione del Centro Operativo Comunale e ciò allo scopo di favorire un migliore raccordo fra tutte le componenti istituzionali interessate, specialmente in funzione di una comunicazione univoca e cadenzata dei numeri dell’infezione sul territorio deliese sia in termini di contagi che di controlli che saranno intensificati e mirati con il contributo determinante in particolare dell’Arma dei Carabinieri oltre che delle eventuali ulteriori misure di contenimento dell’infezione che si riterrà di adottare.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I giallorossi sono tra le sette società di serie A e B che non hanno rispettato il minuto di silenzio disposto dalla Figc
Semaforo verde al bonus benzina per le fasce deboli e alla proroga del bonus mutui per gli under 36. Sul tavolo, anche la 'sanatoria scontrini'
Sul posto la polizia locale per gli adempimenti di competenza. Accertamenti in corso circa la dinamica del sinistro
Il Centro Operativo comunale di Protezione civile resterà operativo h24, con uomini e mezzi, al fine di monitorare la situazione
Record di immatricolazioni. I numeri: 4702 iscrizioni, 750 in più rispetto allo scorso anno accademico (+19%)
Il sindaco di Crotone ha disposto a scopo precauzionale la chiusura delle scuole, oltre a parchi, giardini e cimitero
La richiesta alla Procura che ha avviato un'inchiesta dopo la denuncia presentata dalla famiglia per la presunta mancata assistenza del congiunto
La ministra parla di maternità surrogata, femminismo e conclude il Festival Sciabaca organizzato da Rubbettino
Il detenuto aveva provato ad impiccarsi, ma il personale della Polizia Penitenziaria è intervenuto, non senza difficoltà
Fa discutere la battuta pronunciata all’assemblea diocesana di Rizziconi: “Gli auguriamo che venga con l’aereo così è meglio”
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved