Mele marce in Polizia Penitenziaria, Di Giacomo: ‘Pene più dure’

Di Giacomo

‘In ogni settore ed attività del Paese le “mele marce” sono annidate ovunque e quindi vanno scoperte e condannate duramente’.

Lo ha dichiarato il segretario nazionale S.P.P. Aldo Di Giacomo in relazione ai “i due arresti, nel giro di poche ore, sia pure in indagini diverse, in Calabria di un agente di polizia penitenziaria trovato in possesso di cocaina e in Campania di un agente che – secondo le accuse della Dda – “condivideva attività di un clan” – riconfermano che come

Lo ha dichiarato il segretario nazionale S.P.P. Aldo Di Giacomo in relazione ai “i due arresti, nel giro di poche ore, sia pure in indagini diverse, in Calabria di un agente di polizia penitenziaria trovato in possesso di cocaina e in Campania di un agente che – secondo le accuse della Dda – “condivideva attività di un clan” – riconfermano che come

LA NOTIZIA DELL’ ARRESTO IN CALABRIA

Ma proprio perché indossavano la gloriosa divisa del Corpo, oltre a macchiarla, in maniera indelebile, – aggiunge Di Giacomo – hanno danneggiato l’immagine di legalità, sacrificio e servizio allo Stato e ai cittadini che caratterizza gli agenti della penitenziaria e pertanto chiediamo maggiore severità nelle indagini ancora in corso”.

“Soprattutto se fossero accertati e provati atteggiamenti di collaborazione attiva con gruppi e clan della criminalità le pene da infliggere dovrebbero essere persino più pesanti degli appartenenti agli stessi clan.

Chi si macchia di comportamenti e reati per noi non ha nulla da spartire con i valori etici e morali del corpo ed è pertanto nemico del Corpo che contribuisce a screditare specie di fronte all’opinione pubblica.

È ora – dice Di Giacomo – di fare pulizia per il rispetto dovuto a tutti gli agenti che fanno in silenzio il proprio dovere e sono sottoposti ad attacchi continui e strumentali. Non possono essere certamente due ‘mele marce’ a mettere semplicemente in discussione l’impegno, il sacrificio, la passione e il servizio di tutto il Corpo.”

REDAZIONE Calabria7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
A soccorrere la donna è stata la polizia stradale in un'area di servizio. L'anziana si è riservata di denunciare l'autista del pullman
Protesta in risposta allo stop delle trascrizioni dei certificati di nascita esteri dei bambini con due papà
“I piccoli e medi industriali rappresentano la forza più sana dell'Italia. La loro forza non deriva dalla produzione. ma dall'efficienza”
“Grande soddisfazione per tutto il movimento pesistico calabrese, orgoglio e consapevolezza di aver saputo riconoscere un talento naturale"
Dagli atti sono emerse anche violenze e minacce nei confronti dei dirigenti della Spumador Spa, azienda di bevande gassate
L'uomo è accusato di minacce aggravate dall’uso delle armi, simulazione di reato, ricettazione e esplosioni pericolose in luogo pubblico
A Crotone verranno svolte le audizioni con le delegazioni provenienti dai Paesi europei verso i quali hanno chiesto la ricollocazione
L'unico soggetto ritenuto responsabile del delitto rimane Antonio Zuliani il quale aveva tentato di chiamare in causa i due imputati
"Una larga parte degli oneri di sistema serve a finanziare spese che nulla hanno a che vedere con i consumi energetici degli utenti"
"Gli interventi, oltre ad apportare dei miglioramenti in termini di vivibilità degli spazi, produrranno risparmio sui costi energetici"
RUBRICHE

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.