Michele Placido al Teatro Politeama di Catanzaro con ‘Morte di un commesso viaggiatore’

Nuovo appuntamento con la grande prosa martedì 15 marzo, alle 21
placimichele placido catanzarodo catanzaro

Si avvicina un nuovo appuntamento con la grande prosa al Teatro Politeama di Catanzaro. Martedì 15 marzo, alle ore 21, sarà la volta di ‘Morte di un commesso viaggiatore’, il celebre dramma di Arthur Miller per la traduzione di Masolino D’Amico, con protagonista Michele Placido, nei panni di Willy Loman, chiamato a sostituire Alessandro Haber che ha rinunciato per motivi di salute. Al suo fianco Alvia Reale è, sul palco, la moglie di un uomo che interpreta il sogno e al tempo stesso l’incubo americano per antonomasia, fra la costruzione delle proprie fortune e il fallimento sempre in agguato, il tentativo di scalata sociale e la freddezza priva di sentimenti di un capitalismo calcolatore che al tempo stesso esalta e annienta l’individuo.

La storia di un piccolo uomo e del sogno più grande di lui

La storia di un piccolo uomo e del sogno più grande di lui

“La Morte di un commesso viaggiatore è la storia di un piccolo uomo e del suo sogno più grande di lui – sottolinea Leo Muscato nelle sue note di regia -. Mischia verità e allucinazione, si svolge contemporaneamente sulla scena sotto gli occhi del pubblico e nella testa del protagonista, nella quale noi spettatori, a differenza dagli altri personaggi, siamo chiamati a entrare. E’ una tragedia moderna che rivela il lato crudele del sogno americano”.

Info e prevendite

Masolino D’Amico sottolinea che “agli inizi degli anni 2000 la rivista Time elencò i dieci lavori teatrali più significativi del Novecento: il primo posto assoluto toccò ai Sei personaggi in cerca d’autore di Luigi Pirandello, il secondo andò alla Morte di un commesso viaggiatore di Arthur Miller. Senza dubbio, è la grande commedia americana, quella che gli americani sentono come più autenticamente loro. Ripresa in continuazione in tutto il mondo, rappresenta una macchina di teatro che è rimasta appassionante e attuale oggi, come ai giorni del suo debutto”. Per informazioni e prevendite è possibile consultare il portale www.politeamacatanzaro.net oppure contattare il botteghino del teatro al numero 0961-501818.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I giallorossi sono tra le sette società di serie A e B che non hanno rispettato il minuto di silenzio disposto dalla Figc
Semaforo verde al bonus benzina per le fasce deboli e alla proroga del bonus mutui per gli under 36. Sul tavolo, anche la 'sanatoria scontrini'
Sul posto la polizia locale per gli adempimenti di competenza. Accertamenti in corso circa la dinamica del sinistro
Il Centro Operativo comunale di Protezione civile resterà operativo h24, con uomini e mezzi, al fine di monitorare la situazione
Record di immatricolazioni. I numeri: 4702 iscrizioni, 750 in più rispetto allo scorso anno accademico (+19%)
Il sindaco di Crotone ha disposto a scopo precauzionale la chiusura delle scuole, oltre a parchi, giardini e cimitero
La richiesta alla Procura che ha avviato un'inchiesta dopo la denuncia presentata dalla famiglia per la presunta mancata assistenza del congiunto
La ministra parla di maternità surrogata, femminismo e conclude il Festival Sciabaca organizzato da Rubbettino
Il detenuto aveva provato ad impiccarsi, ma il personale della Polizia Penitenziaria è intervenuto, non senza difficoltà
Fa discutere la battuta pronunciata all’assemblea diocesana di Rizziconi: “Gli auguriamo che venga con l’aereo così è meglio”
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved