Oliverio ai candidati: “A San Luca torna la democrazia”

Il presidente della Regione, Mario Oliverio, ha contattato telefonicamente, stamane, i due candidati a sindaco al Comune di San Luca, Klaus Davi e Bruno Bartolo. Nel corso della conversazione telefonica, il presidente Oliverio – spiega una nota – ha espresso apprezzamento e incoraggiamento ad entrambi per la decisione di scendere in campo alle imminenti elezioni nel comune aspromontano.

“Dopo un lungo periodo di sospensione della vita democratica, – ha detto Oliverio – consentire alla comunità di San Luca di tornare alle urne per decidere con il voto l’Amministrazione del Comune è un fatto che deve essere salutato positivamente, ancora più importante per una realtà che deve essere aiutata a riscattare la sua immagine attraverso un impegno democratico e culturale in direzione dell’affermazione della legalità e dei valori positivi dell’accoglienza e del rispetto della dignità delle persone. Grazie a questa decisione e a quanti vi sostengono in questa che sarà sicuramente una esperienza esaltante – ha detto Oliverio ai due candidati – la democrazia e la partecipazione ritornano nel Comune di San Luca”.

“Dopo un lungo periodo di sospensione della vita democratica, – ha detto Oliverio – consentire alla comunità di San Luca di tornare alle urne per decidere con il voto l’Amministrazione del Comune è un fatto che deve essere salutato positivamente, ancora più importante per una realtà che deve essere aiutata a riscattare la sua immagine attraverso un impegno democratico e culturale in direzione dell’affermazione della legalità e dei valori positivi dell’accoglienza e del rispetto della dignità delle persone. Grazie a questa decisione e a quanti vi sostengono in questa che sarà sicuramente una esperienza esaltante – ha detto Oliverio ai due candidati – la democrazia e la partecipazione ritornano nel Comune di San Luca”.

“A Klaus Davi – secondo Oliverio – va’ dato atto di avere assunto un’iniziativa che ha contribuito ad interrompere una lunga stagione negativa per la democrazia, mettendosi in campo in prima persona. A Bruno Bartolo di avere accettato la sfida a dare un contributo importante per l’apertura di una stagione nuova in direzione del riscatto di San Luca.

E’ una chiara ed importante inversione di tendenza, che può contribuire ad aprire nuove e positive prospettive per San Luca, il territorio della Locride e l’intera Calabria e che deve servire a scuotere le coscienze di quanti, animati da pessimismo, non hanno mai creduto e continuano a non credere che anche qui un cambiamento è possibile. Auguro, pertanto, che già a partire dalla campagna elettorale ci sia un largo coinvolgimento e partecipazione, nella convinzione che non può esserci sviluppo e non può affermarsi alcuna crescita al di fuori della legalità e della democrazia. L’impegno di contrasto alla criminalità è un investimento sul futuro. L’unità delle forze sane, democratiche ed istituzionali di questa regione – ha concluso – è condizione importante e necessaria perché si cancelli definitivamente lo stereotipo negativo con cui, per troppo tempo, si è guardato alla Calabria”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Per trasportare i feriti negli ospedali sono intervenuti due elisoccorso, tre mezzi di soccorso avanzato, e cinque ambulanze
Inizia l’impegno artistico del maestro orafo in vista del prossimo Festival della Canzone Italiana di Sanremo
Il mostro sacro della canzone italiana, originario del Reggino, avrebbe compiuto oggi il suo 79esimo compleanno
Il sindaco celebra il 96esimo posto e spaccia per modello vincente un autentico fallimento certificato dai dati statistici dello stesso Sole24Ore
Per Nicola Fiorita a meritarlo sarebbero "i docenti-eroi del Sud, che ogni giorno lottano in condizioni disagiate ed edifici inadeguati"
Plauso del sottosegretario all'operazione dei carabinieri: "Restituire gli immobili popolari ai legittimi assegnatari è priorità del Governo"
I due erano in un'area isolata del centro cittadino quando uno dei due, alla vista dei carabinieri, ha tentato di disfarsi del panetto
La donna aveva denunciato minacce, anche con l'uso di un coltello, e aggressioni fisiche con strangolamenti e morsi
Gli investimenti previsti dal piano industriale del Gruppo ma anche grazie ai fondi del PNRR, riguarderanno tutti i Poli di business
Si tratta di uno degli scafisti che si sono aggiunti e alternati alla guida del caicco naufragato dopo lo scambio nel mar Egeo
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved