Santo Stefano in zona rossa, negozi aperti e spostamenti: ecco cosa si può fare

Dopo il Natale, Santo Stefano. Le feste continuano ma l’Italia resta in zona rossa e rimangono invariate le regole fissate dal decreto firmato da Conte ed entrato in Gazzetta Ufficiale la notte tra il 18 e 19 dicembre. Per spostarsi da casa serve sempre l’autocertificazione e anche oggi, come in tutti i giorni fino al 6 gennaio compreso, sono consentiti gli spostamenti tra Comuni, pur all’interno della stessa regione, per fare visita a parenti o amici, ad alcune condizioni.

Negozi aperti oggi?

Negozi aperti oggi?

Il decreto prevede che in tutta Italia – nei giorni 24, 25, 26, 27, 31 dicembre 2020, 1, 2, 3, 5, 6 gennaio 2021 – restino chiusi tutti i negozi, tra cui centri commerciali, bar, ristoranti, pasticcerie, gelaterie, centri estetici. Attivo l’asporto in loco fino alle 22, così come le consegne a domicilio.
Aperti in zona rossa (sempre in linea teorica) i supermercati, i negozi di beni alimentari e di prima necessità, le farmacie, le parafarmacie, le edicole, le tabaccherie, le lavanderie, le tintorie, i parrucchieri e i barbieri. Aperti anche benzinai, ferramenta, librerie, cartolerie, attività di vendita di articoli sportivi, concessionarie, fiorai e i negozi che vendono prodotti e alimenti per animali.
Attenzione però: zona rossa a parte, è sempre un giorno festivo. Diverse le catene di ipermercati che hanno deciso di tenere chiuso anche oggi, è consigliabile consultare l’elenco città per città di chi invece ha optato per aprire. Stesso discorso per le altre attività, la scelta è a discrezione del singolo negozio.

Visite ad amici o parenti

In base al decreto ci si può spostare all’interno della propria regione al massimo una volta al giorno verso un’abitazione privata e non più di due per volta (esclusi under 14, disabili e persone non autosufficienti conviventi). Il coprifuoco va sempre rispettato: no a spostamenti dalle 22 alle 5.

Attività motoria e sport

L’attività motoria è consentita nei pressi della propria abitazione, con l’obbligo di mascherina. Significa che chi abita in periferia, in città, non può andare a fare una passeggiata in centro. Ok allo sport all’aperto, ma solo in forma individuale e rispettando la distanza di due metri. Si può andare in bicicletta.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Lo rende noto il sindacato Uilpa, dopo una lunga mediazione da parte dei colleghi, l'agente è stato liberato
I carabinieri hanno trovato sul posto e sequestrato il coltello presumibilmente usato per il ferimento
Sembrerebbe trattarsi di un "tracciante", ovvero un liquido che viene immesso in caso di una perdita di acqua
"È passato un anno esatto da quando il Comune di Cosenza ha emesso delle ordinanze per inagibilità e urgente messa in sicurezza/demolizione"
Il senatore Rapani: "Avrei preferito l'avvio dei lavori di bonifica per la messa in sicurezza dell’impianto di rifiuti pericolosi"
Alle 3.30 fiamme altissime sono divampate all’interno di tre cabine, pare scatenatesi da un balcone di queste ultime
Il piccolo di 4 anni, in fin di vita per un tumore, aveva bisogno del test per il trasferimento in ospedale. Accusati di tentato omicidio
I partecipanti alla ricerca con un livello complessivo di attività più elevato avevano una maggiore tolleranza al dolore
La donna era a processo per essersi trasferita in pianta stabile in un appartamento di edilizia pubblica disabitato
L'incidente è avvenuto alla scuola italiana di tiro pratico di Aviano. Il colonnello dei carabinieri Dibari è stato colpito alla gamba
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved