“Basso Profilo”, le soffiate del finanziere al consigliere di Catanzaro: da Farmaeko alla Verdeoro

di Gabriella Passariello- Un comitato di affari tra politici e appartenenti alle Forze dell’ordine che si sarebbero interfacciati con l’imprenditore Antonino Gallo senza adottare “quelle normali cautele che personaggi istituzionali dovrebbero tenere quando si ha a che fare con persone vicine alla criminalità organizzata. Questo a prescindere dagli esiti giudiziari”. Dagli atti degli inchiesta della Dda di Catanzaro “Basso Profilo” emergono più volte i contatti frequenti che l’imprenditore intrattiene con l’ex consigliere Tommaso Brutto e il figlio Saverio, con i quali  avvia un progetto imprenditoriale in Albania, per l’apertura di un’attività per il commercio di articoli di antinfortunistica, con quote  suddivise egualmente e il cui intero capitale di investimento sarebbe stato versato esclusivamente da Gallo, anche se l’idea iniziale era quello di aprire un “Brico” (LEGGI). Un affare per il quale era stato coinvolto Ercole D’Alessandro, il finanziere, all’epoca dei fatti in servizio al Goa di Catanzaro, con il compito di trovare le “chiavi” per entrare nei Ministeri e più in generale nella Pubblica amministrazione albanese.

L’interesse a screditare  Abramo e Tallini

L’interesse a screditare  Abramo e Tallini

Nel carteggio emerge più volte l’impegno di Tommaso Brutto a caccia di voti, a sostegno della sua candidatura nelle successive competizioni elettorali al Comune di Catanzaro, che si sarebbero tenute da lì a breve, elezioni che effettivamente poi gli garantiranno un posto tra gli scranni di Palazzo De Nobili nel 2017. E sono due gli interessi che legano il maresciallo a Brutto: i contenziosi in corso che riguardavano il rapporto lavorativo della figlia di D’Alessandro e di Saverio Brutto con la “Fondazione Calabresi nel mondo” per il mancato pagamento degli stipendi, e poi quello di  delegittimare le figure del sindaco Sergio Abramo e dell’assessore regionale Domenico Tallini, quest’ultimo coinvolto nella vicenda Farmaeko, in relazione alla quale il finanziere faceva intendere l’esistenza di indagini in corso. In effetti l’ex consigliere regionale, a novembre 2020, è stato destinatario nell’inchiesta Farmabusiness di un’ordinanza di misura cautelare agli arresti domiciliari, poi annullata dal Tribunale del Riesame, sebbene resti comunque indagato per concorso esterno in associazione mafiosa e voto di scambio politico-mafioso. L’aggangio per conoscere in anticipo i contenuti di un’inchiesta lo si trovava sempre. (LEGGI)

Le fughe di notizie sulla Verdeoro

Il maresciallo D’Alessandro aveva anche svelato al consigliere Tommaso Brutto indagini in corso sul suo conto, all’epoca dei fatti, per la sua fittizia assunzione alla Verdeoro, la società cooperativa produttori ortofrutticoli, impresa agricola con sede a Simeri Crichi, che avrebbe assunto il consigliere alle dipendenze dell’azienda in qualità di direttore amministrativo, senza che lo stesso, però, avesse mai svolto alcuna prestazione all’interno dell’impresa. Lo stipendio? A spese del Comune di Catanzaro. Una vicenda rispetto alla quale Brutto riteneva di non incorrere in problemi giudiziari grazie ad una documentazione formalmente inattaccabile sotto il profilo amministrativo. Il maresciallo però va oltre, gli dice di stare attento: “là c’è stata una lettera inviata al procuratore della Repubblica, allora c’era Lombardo… poichè sono cose che riguardano… allora ha delegato… al… tenente colonnello (della Guardia di Finanza, oggi in pensione ndr) di fare indagini… il vento è cambiato… l’esposto parlava chiaro, se tu manco ci andavi là (a lavorare alla Verdeoro ndr). Nella conversazione intercettata il maresciallo avverte Brutto di stare attento… che mettono le telecamere…  Il riferimento questa volta  è relativo a quanto poi effettivamente è avvenuto, due anni dopo quando il 13 dicembre 2019 i carabinieri della sezione della pg della Procura hanno notificato un avviso di conclusione delle indagini per Tommaso Brutto e altri 28 consiglieri comunali nell’ambito dell’inchiesta Gettonopoli. La paura di avere gli occhi puntati di investigatori e inquirenti, hanno spinto lo stesso D’Alessandro, ma anche altri indagati, tra cui Gallo e Saverio Brutto ad essere più “riservati”, utilizzando utenze di gestori telefonici albanesi, in modalità “citofonica” o la messaggistica “whatsapp”, evitando di farsi vedere in giro in città.

LEGGI ANCHE | Il “Basso Profilo”; di Gallo tracciato dai pentiti: ‘ndranghetista senza “battesimo”

LEGGI ANCHE | Dall’aeroporto di Crotone al Pugliese di Catanzaro, gli appalti del “principino” nel mirino della Dda

LEGGI ANCHE | L’impiegata infedele delle Poste di Catanzaro al servizio dell’imprenditore colluso

LEGGI ANCHE “Basso Profilo”, le spie dell’imprenditore Gallo all’interno della polizia giudiziaria

LEGGI ANCHE | Operazione Basso Profilo, da Talarico a Guglielmo: 50 misure cautelari (NOMI)

LEGGI ANCHE | Voti in cambio di appalti, il ruolo dei Brutto a sostegno dell’Udc e l’imprenditore al servizio del clan

LEGGI ANCHE | Ironia della sorte per Gallo, da intoccabile a “Borderland” in carcere con “Basso Profilo”

LEGGI ANCHE | Basso Profilo, Gratteri: “Ecco il patto tra ‘ndrangheta, imprenditoria e politica”

LEGGI ANCHE | Maxi operazione della Dda su Catanzaro e Crotone, numerosi arresti: coinvolto il notaio Guglielmo

LEGGI ANCHE | Operazione “Basso profilo”, indagato anche Lorenzo Cesa, segretario nazionale Udc

LEGGI ANCHE | Maxi operazione “Basso profilo”, le reazione della politica

LEGGI ANCHE | Operazione “Basso profilo”, ai domiciliari l’assessore regionale Francesco Talarico

LEGGI ANCHE | Operazione “Basso profilo”, la Dda: “False fatture, il nuovo oro dei clan”

LEGGI ANCHE | Operazione “Basso profilo”, De Caprio: “Forte la presenza dello Stato in Calabria”

LEGGI ANCHE | Operazione “Basso profilo”: Vallone: “Scoperto volume d’affari per 250 milioni di euro”

LEGGI ANCHE | “Basso Profilo”, la generosità di Gallo: 18 Rolex per Natale

LEGGI ANCHE | “Basso Profilo”, il ruolo di Gigliotta e il sequestro del Mops

LEGGI ANCHE | “Basso Profilo”, coinvolto anche impiegato di Invitalia

LEGGI ANCHE | “Basso Profilo”, le spie dell’imprenditore Gallo all’interno della polizia giudiziaria

LEGGI ANCHE | “Basso Profilo”, il ruolo de “il principino” Gallo: era il collante tra politica e clan

LEGGI ANCHE | Inchiesta “Basso profilo”, ai domiciliari anche un assessore di Santa Severina

LEGGI ANCHE | Atti falsi per intestare società a teste di legno: “il notaio Guglielmo deve chiudere un occhio”

LEGGI ANCHE | “Basso profilo”, Spirlì: “Gratteri sta regalando ai cittadini una Calabria nuova”

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE

La storia di Sherlock Holmes, un mito che non tramonta mai

"Le risorse ci sono e questa settimana sarò in Senato per l'approvazione definitiva del decreto Ponte" ha detto il ministro
Migliaia di visitatori, oltre trecento scuole (tra calabresi e piemontesi) in presenza e da remoto, illustri personalità, tutti rapiti da quello che è stato definito il migliore stand della fiera
Nel giro di pochi minuti è stata portata all'ospedale dove è morta. La piccola, però, era già in coma
Sul posto sono intervenuti i carabinieri, i vigili del fuoco e i soccorsi sanitari con un'ambulanza e l'elisoccorso. Inutili le manovre salvavita
L’elezione all’unanimità è avvenuta nel Consiglio direttivo dell’associazione regionale, rinnovato lunedì 22 maggio
"Abbiamo sempre prestato grande attenzione all’innovazione e allo sviluppo del territorio", spiega il presidente Sebastiano Barbanti
Due le vetture coinvolte, una Mercedes E270 e una Nissan Qashqai. I feriti sono stati trasportati in ospedale
Il brevetto si articola in 4 gruppi di prove sportive (oltre a una dimostrazione di nuoto) che evidenziano la preparazione fisica del brevettato sotto diversi aspetti
Il club bianconero a giugno affronterà anche il processo per la manovra stipendi
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved